|
|
10 giugno 2014
|
09 maggio 2014

|
L'Agenda digitale passa a Marianna Madia
Mentre il ragioniere generale dello stato chiede di intervenire sull'Agid per irregolarità amministrative, Matteo Renzi delega con decreto al Ministro per la funzione pubblica l'attuazione degli impegni per l'innovazione digitale dello Stato e la vigilanza sull'Agenzia per l'Italia digitale.
Leggi tutto
Voto: 3/5 (84 voti)
|
|
07 maggio 2014

|
La lotta all’evasione migliora la moralità fiscale
L’evasione fiscale in Italia è anche un fenomeno culturale. Se la si contrasta con una politica attiva si ottiene un doppio vantaggio: si riduce il suo vantaggio razionalmente calcolato e aumenta la moralità fiscale. E, di conseguenza, la propensione a pagare spontaneamente le imposte.
Leggi tutto
Voto: 3,1/5 (215 voti)
|
|
06 maggio 2014

|
L’autorità Anticorruzione non trova pace
I componenti uscenti della Commissione indipendente per la valutazione, l'integrità e la trasparenza (CIVIT), ora Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) hanno rimesso il loro mandato. Dopo la nomina del Presidente Raffaele Cantona, si attende che il governo nomini la nuova squadra.
Leggi tutto
Voto: 2,9/5 (127 voti)
|
|
05 maggio 2014

|
Caro dipendente pubblico, ti scrivo…
Il governo ha annunciato le sue linee di riforma della PA. Molte le proposte, 44 punti suddivisi in tre filoni: interventi sul personale, tagli e riorganizzazioni, digitale. Il mese di maggio è dedicato alla consultazione degli interessati, poi avanti con i decreti.
Leggi tutto
Voto: 3,2/5 (98 voti)
|
|
02 maggio 2014

|
Cambiare la PA attraverso l’agenda digitale
Stati Generali dell’Innovazione ha proposto il “lavoro in mobilità by default” per la Pubblica Amministrazione. Tramite l’agenda digitale, occorre “dare forma al cambiamento” della pubblica amministrazione, in tutte le sue articolazioni.
Leggi tutto
Voto: 2,9/5 (134 voti)
|
|
30 aprile 2014

|
Più reclami, per favore!
Secondo il Parlamento britannico, il governo Cameron deve assicurare che i vertici dei pubblici servizi diano la giusta importanza ai reclami, come strumento per migliorare e per apprendere. Attenzione al “cocktail tossico”, una combinazione di riluttanza da parte dei cittadini nell’esprimere i propri reclami, e di un atteggiamento di difesa da parte dei servizi pubblici.
Leggi tutto
Voto: 2,9/5 (132 voti)
|
|
29 aprile 2014

|
Riforma PA. La dirigenza pubblica accetti la sfida
Il premier Renzi ha dichiarato che intende "entrare con la ruspa dentro la burocrazia". Il prof. Stefano Sepe su FORUM PA invita le amministrazioni a non arroccarsi: "Non servono dirigenti e funzionari (soltanto) bravi, ma persone disposte a mettere in discussione le modalità tradizionali dell’azione pubblica".
Leggi tutto
Voto: 3/5 (101 voti)
|
|
28 aprile 2014
|
24 aprile 2014

|
Ancora su big data e open data: chiariamo i concetti
Open Data (dati aperti), Big Data (dati in grande quantità) e Open Government (governo aperto) sono concetti collegati fra loro, e spesso mischiati. Un nuovo intervento di Joel Gurin ci aiuta a capire meglio, individuando graficamente gli aspetti di distinzione e sovrapposizione dei tre concetti.
Leggi tutto
Voto: 3/5 (146 voti)
|
|
23 aprile 2014
|
22 aprile 2014

|
Semplificazioni: in cima alla lista sempre il Fisco
Gli italiani quando pensano a una burocrazia più amichevole mettono in cima alla lista dei loro desideri gli adempimenti fiscali; seguono le procedure per l’edilizia. È il risultato della consultazione telematica "Le 100 procedure più complicate da semplificare", di cui il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto il rapporto finale.
Leggi tutto
Voto: 3/5 (104 voti)
|
|
19 aprile 2014

|
Si confermano stazionarie le retribuzioni dei pubblici dipendenti
Il rapporto semestrale ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti conferma il quadro di sostanziale blocco, dovuto alle misure introdotte dal 2010 e vigenti anche per l'anno 2014. Il Rapporto presenta anche un’analisi degli assetti organizzativi e delle professionalità della PA.
Leggi tutto
Voto: 3,1/5 (66 voti)
|
|
18 aprile 2014

|
L'age management entra nella PA
La gestione del fattore età comincia ad essere percepita come un tema prioritario della gestione del personale nella PA. L'invecchiamento della forza lavoro all'interno degli enti pubblici è un dato ormai evidente che la riforma Fornero è destinata solo ad accentuare.
Leggi tutto
Voto: 3/5 (62 voti)
|
|
17 aprile 2014

|
Nuvole nere si addensano sul CNEL
Anche il Sole 24 Ore punta il dito sul CNEL e su quei 20 milioni che costa agli italiani. Un articolo dedicato a “Tutti gli sprechi del pensatoio pubblico che Renzi vuole abolire”.
Leggi tutto
Voto: 3/5 (75 voti)
|
|
16 aprile 2014

|
Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
Nasce il Programma Nazionale per la Cultura, la Formazione e le Competenze Digitali. Un programma ambizioso, che colma una grave lacuna dell’Agenda Digitale italiana. E che ha bisogno di un chiaro e costante commitment politico.
Leggi tutto
Voto: 2,9/5 (58 voti)
|
|
15 aprile 2014

|
Rapporto Assinform 2014: mercato digitale - 4,4% nel 2013
Calo netto del mercato digitale in Italia nel 2013, che ha chiuso l'anno con una perdita del 4,4% rispetto al 2012. Assinform si appella al Governo per il rilancio dell’Agenda Digitale e per grandi progetti sistemici di innovazione in settori cruciali quali la Sanità, Giustizia, Turismo, Infomobilità, Smart grids e Smart Cities.
Leggi tutto
Voto: 3,2/5 (76 voti)
|
|
14 aprile 2014
|
11 aprile 2014

|
Il fallimento delle norme sulla valutazione degli oneri amministrativi
“Le disposizioni in materia di riduzione e trasparenza degli adempimenti amministrativi sono rimaste, salvo alcune eccezioni, sostanzialmente inapplicate e, di conseguenza, non hanno avuto impatti in termini di semplificazione degli adempimenti e di riduzione degli oneri informativi per i cittadini e le imprese”. Lo riferisce il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Leggi tutto
Voto: 2,9/5 (76 voti)
|
|
10 aprile 2014

|
Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
Una nuova circolare interpretativa spiega come garantire l’arrivo delle fatture elettroniche alle amministrazioni in caso di disguidi tecnici e difficoltà ad individuare il codice ufficio dell’amministrazione a cui inviarle. Articolo su agendadigitale.eu.
Leggi tutto
Voto: 2,9/5 (105 voti)
|
|